
Genova torna a parlare la lingua di Giuseppe Verdi. Non solo memoria storica ma voce viva che attraversa la città: l’opera lirica dialoga con il contemporaneo trasformando gli spazi urbani in palcoscenici diffusi.
Il Festival
SempreVerdi Festival nasce per raccontare il legame profondo tra Giuseppe Verdi e Genova– città in cui il Maestro trascorse gli inverni per quarant’anni- e per aprire le porte di quel patrimonio a pubblici eterogenei, lontani dagli stereotipi che vogliono l’opera elitaria e distante.
SempreVerdi Festival è un progetto che mescola divulgazione e sperimentazione e fa della contaminazione il proprio tratto distintivo. Non è soltanto una rassegna musicale: è un modo di abitare Genova, di rileggerla attraverso le note di un compositore universale e al tempo stesso radicato nel suo tessuto urbano.
È un invito ad ascoltare Verdi non come monumento intoccabile, ma come presenza viva, capace di parlare al presente con linguaggi sempre diversi.
Programma

